Dopo Dublino, Londra e Madrid, mio figlio ha preso l’aereo per andare in Puglia, nel Salento.. quello che voglio trasmettergli con tutto questo girovagare è l’amore per i viaggi, per la scoperta di nuovi luoghi e culture diverse..

La Puglia è meravigliosa…1000 km da casa mia ma in aereo così vicina! E il mare semplicemente stupendo: acqua trasparente, sabbia bianca e fine, paesaggi, uliveti, trulli, tramonti, cibo, persone…

Punta Prosciutto – Lido degli angeli
Fare il bagno qui è veramente piacevole..ti vedi i piedi nell’acqua!! (lo puntualizzo perchè dove andiamo al mare noi il weekend non ti vedi i piedi..solo rari giorni è pulita, altrimenti è assai marrone..ma ha le bandiere blu!?!?).. unica pecca è che essendo quasi tutta spiaggia libera, sulla spiaggia le persone ignoranti lasciano la spazzatura..lattine, bicchieri, cannucce, cartacce, tappi, sigarette… basterebbe un pò di buon senso e quando chiudi l’ombrellone e raccati le tue cosine prendi anche i tuoi rifiuti e li butti..e se non c’è un cestino nelle vicinanze li metti in macchina e li butti dopo..non è difficile no? questo è un vero peccato, anche perchè poi finiscono pure in mare! ma in tutta Italia è così..all’estero sono più puliti!
L’acqua era calda al punto giusto, infatti Dede non voleva mai uscire.. il sole splendeva sempre nel cielo.. e l’abbronzatura è assicurata! Poi c’è chi oltre a fare il bagno in mare…. va in bicicletta!

Le persone che ho trovato in Puglia sono state tutte così gentili e accoglienti! E non è facile trovarne di così, specie dalle mie parti… tutte pronte a darti consigli, a darti una mano come fossero tuoi amici da una vita!! Che bello!
Noi eravamo tra Porto Cesareo e Leverano in un residence in mezzo agli ulivi.. si stava benissimo (ma ci vuole per forza la macchina) perchè potevamo fare quello che ci pareva e la sera c’era freschino… abbiamo girato le spiagge più adatte a bimbi piccoli che avevo precedentemente cercato su internet.. non ne abbiamo viste molte purtroppo, ma in una sola settimana e poi con un bimbo piccolo… e all’ora di pranzo tornavamo sempre al monolocale per il caldo.. ma quelle che abbiamo visto ci sono bastate per farci pensare che ci torneremo di sicuro!

per fortuna in spiaggia passano i venditori ambulanti così ho comprato questa ciambellina… anche se poi Dede voleva sempre stare in piedi nell’acqua bassa a saltellare!

Torre Lapillo
Qual è il cielo e qual è il mare?

Una settimana solo noi tre… una settimana di coccole, baci, giochi, risate, bagni, dormite e castelli di sabbia.. adoro le vacanze soprattutto per questo! Essere liberi e soli, poter godere appieno della compagnia mamma-papà-figlio 24h/24.. stare sempre insieme.. e vedere il nostro bambino che ogni giorno impara qualcosa e diventa più grande..e che ora diventa sempre più simpatico e ci canta le sue canzoncine e ci fa i suoi monologhi su babbo natale e i regali… e scambiarci uno sguardo e un sorriso per ogni cosa buffa che fa…



Chissà se quando sarai grande verrai sempre volentieri in vacanza con noi…
le maldive del Salento – Pescoluse
Questa spiaggia l’avevo trovata su internet, dista un’oretta da Porto Cesareo.. e dalle foto che avevo visto è un paradiso, però mi sa che ho beccato la giornata col vento sbagliato e quindi non è risultata essere proprio come le Maldive, ma era bellissima uguale… ecco qui:

eccomi:

Ed ora guardate qui che acqua:

Sant’isidoro
è una caletta piccola, anche troppo affollata…e con qualche scoglietto come vedete..ma risulta spettacolare!

Avessi un mare così davanti casa credo che farei la bagnina…o la fotografa.. che spettacolo! stare sdraiati in riva al mare con quest’acquetta e farsi coccolare dalle onde e scaldare dai raggi solari non ha prezzo!

E per finire la spiaggetta di Porto Cesareo, la preferita di Dede perchè c’era l’acqua bassa come piace a lui…


L’ultimo giorno siamo stati qui fino alle 8 la sera… come si stava bene.. avrei voluto cenarci ma non ero attrezzata…


Ci torneremo? Sicuramente! Se vogliamo il mare bello non occorre poi andare tanto lontani…
Grazie Puglia!
La Puglia è meravigliosa…1000 km da casa mia ma in aereo così vicina! E il mare semplicemente stupendo: acqua trasparente, sabbia bianca e fine, paesaggi, uliveti, trulli, tramonti, cibo, persone…
Punta Prosciutto – Lido degli angeli
Fare il bagno qui è veramente piacevole..ti vedi i piedi nell’acqua!! (lo puntualizzo perchè dove andiamo al mare noi il weekend non ti vedi i piedi..solo rari giorni è pulita, altrimenti è assai marrone..ma ha le bandiere blu!?!?).. unica pecca è che essendo quasi tutta spiaggia libera, sulla spiaggia le persone ignoranti lasciano la spazzatura..lattine, bicchieri, cannucce, cartacce, tappi, sigarette… basterebbe un pò di buon senso e quando chiudi l’ombrellone e raccati le tue cosine prendi anche i tuoi rifiuti e li butti..e se non c’è un cestino nelle vicinanze li metti in macchina e li butti dopo..non è difficile no? questo è un vero peccato, anche perchè poi finiscono pure in mare! ma in tutta Italia è così..all’estero sono più puliti!
L’acqua era calda al punto giusto, infatti Dede non voleva mai uscire.. il sole splendeva sempre nel cielo.. e l’abbronzatura è assicurata! Poi c’è chi oltre a fare il bagno in mare…. va in bicicletta!
Le persone che ho trovato in Puglia sono state tutte così gentili e accoglienti! E non è facile trovarne di così, specie dalle mie parti… tutte pronte a darti consigli, a darti una mano come fossero tuoi amici da una vita!! Che bello!
Noi eravamo tra Porto Cesareo e Leverano in un residence in mezzo agli ulivi.. si stava benissimo (ma ci vuole per forza la macchina) perchè potevamo fare quello che ci pareva e la sera c’era freschino… abbiamo girato le spiagge più adatte a bimbi piccoli che avevo precedentemente cercato su internet.. non ne abbiamo viste molte purtroppo, ma in una sola settimana e poi con un bimbo piccolo… e all’ora di pranzo tornavamo sempre al monolocale per il caldo.. ma quelle che abbiamo visto ci sono bastate per farci pensare che ci torneremo di sicuro!
per fortuna in spiaggia passano i venditori ambulanti così ho comprato questa ciambellina… anche se poi Dede voleva sempre stare in piedi nell’acqua bassa a saltellare!
Torre Lapillo
Qual è il cielo e qual è il mare?
Una settimana solo noi tre… una settimana di coccole, baci, giochi, risate, bagni, dormite e castelli di sabbia.. adoro le vacanze soprattutto per questo! Essere liberi e soli, poter godere appieno della compagnia mamma-papà-figlio 24h/24.. stare sempre insieme.. e vedere il nostro bambino che ogni giorno impara qualcosa e diventa più grande..e che ora diventa sempre più simpatico e ci canta le sue canzoncine e ci fa i suoi monologhi su babbo natale e i regali… e scambiarci uno sguardo e un sorriso per ogni cosa buffa che fa…
Chissà se quando sarai grande verrai sempre volentieri in vacanza con noi…
Questa spiaggia l’avevo trovata su internet, dista un’oretta da Porto Cesareo.. e dalle foto che avevo visto è un paradiso, però mi sa che ho beccato la giornata col vento sbagliato e quindi non è risultata essere proprio come le Maldive, ma era bellissima uguale… ecco qui:
eccomi:
Ed ora guardate qui che acqua:
Sant’isidoro
è una caletta piccola, anche troppo affollata…e con qualche scoglietto come vedete..ma risulta spettacolare!
Avessi un mare così davanti casa credo che farei la bagnina…o la fotografa.. che spettacolo! stare sdraiati in riva al mare con quest’acquetta e farsi coccolare dalle onde e scaldare dai raggi solari non ha prezzo!
E per finire la spiaggetta di Porto Cesareo, la preferita di Dede perchè c’era l’acqua bassa come piace a lui…
L’ultimo giorno siamo stati qui fino alle 8 la sera… come si stava bene.. avrei voluto cenarci ma non ero attrezzata…
Ci torneremo? Sicuramente! Se vogliamo il mare bello non occorre poi andare tanto lontani…
Grazie Puglia!
ma che bella vacanzina che vi siete concessi! che mare spettacolare! è vero la Puglia è stupenda e spero di visitarla un giorno:)
RispondiEliminabacione ad entrambi!
vaty
non ci sei mai stata?? allora te la consiglio! :)
Eliminaho commentato sul post precedente ma cmq ci stava bene lo stesso...
RispondiEliminaciao
Virgy
ho visto..e letto tutto... :)
Eliminache meraviglia... e che voglia che fai venire... ci credo che sia difficilissimo tornare alla realtà! tieni duro e magari concediti ancora un giorno di vacanza però magari piscina così almeno ti vedi i piedi! (comunque anche io vado nel week end in posti dove il mare non merita questo nome!) ti leggo da parecchio e da ieri ho aperto anche io il mio blog... se ti va prova a vedere e fammi sapere cosa ne pensi! un abbraccio
RispondiEliminanon posso concedermi altri giorni di vacanza... c'ho i fucili puntati... (sarà per questo che non riesco a studiare?)
Eliminacmq... ho visto ora il tuo neo blog! carino! dai dai sono sicura che questo non lo mollerai ;) diventa una passione..
speriamo, grazie! Tu cerca di dare meno corda possibile ai fucili puntati perchè non aiutano... e pensa che comunque sei già stata bravissima ad arrivare fin qui, io con un pargolo (ma anche senza) non avrei mai potuto avventurarmi nel mondo dell'ingegneria! un abbraccio
Eliminale maldive del salento!ci sono stata l'anno scorso,favolosa, ma preferisco formentera! :-) ps, quest'anno, con i tempi che corrono...preferirò la spiaggia sotto casa XD
RispondiEliminaformentera mi manca...dici che è più bella??? ci andremo ci andremo... :)
EliminaViene voglia di ballare 'sta benedetta pizzica!!!!!!!!!! Passa da me vieni a ritirare due premi!!!!
RispondiEliminaEh lo so. Io ci vivo ^_^
RispondiEliminache fortuna!
EliminaSe riesco a convincere il papà pigrone ti chiedo l'indirizzo preciso!!
RispondiElimina