Una pausa dallo studio..che è meglio sennò povero il mio cervello: dovete sapere che mi sono persa tra tutti i libri, le vecchie e le nuove normative, i miei appunti, gli appunti della mia amica, i libri in pdf scaricati da internet e altra roba…e oggi a mezzogiorno ero così:

Dunque dicevo che tanto per svagarmi un pò e pensare ad altro voglio farvi vedere qualche foto di quando siamo stati a Dublino, il primo viaggio in aereo di Dede che aveva 10 mesi..

Abbiamo scelto questa meta perchè cercavamo un volo Ryanair a poco, e una destinazione non troppo lontana per il piccolo..

Dublino non è molto grande ed è divisa in quartieri.. è ottima da vedere in un breve weekend!


Ci spostavamo prevalentemente a piedi..altrimenti col bus..

Questa era la chiesa davanti al nostro albergo Juriss Inn Christchurch che avevo prenotato da booking (sito in cui cerco sempre alberghi a buon prezzo, centrali e con buone recensioni) e si trovava in zona tranquilla ma vicino a Dame Street una via con tanti localini per mangiare la sera...
mentre qui sotto vedete delle bancarelle sulla strada mentre andavamo alla fabbrica della Guinnes..





Dede che ancora mangiava pappine, ha mangiato per tutta la permanenza qui le pappe pronte (3 le avevo portate da casa e le altre le ho comprate nel supermercato di Dublino di una marca locale..è stato bene e le apprezzava, sicchè suppongo fossero buone! : ) Qui potete vedere il pranzo di Dede durante la visita alla fabbrica della birra… non c’è la foto del cambio pannolino puzzolente nel bagno senza fasciatoio.. siamo bravissimi a inventarci metodi per cambiare il pannolino, menomale avevamo il tappetino per il cambio per appoggiarlo ovunque..


A me non piace la birra ma guardate com’è bella:

Per fortuna è uscito anche un pò di sole…


Il giorno di Pasqua siamo stati allo zoo di Dublino..



E abbiamo visto la nostra provenienza:
papà

io

Dede





due elefantini che giocavano nell’acqua…che teneroni!
Certo poveri animali che stanno dentro agli zoo..starebbero meglio nel loro abitat naturale ovviamente.. però dato che ci sono io li vado a vedere... non so quando riuscirò a fare un safari vero per vederli nel loro abitat naturale... : )
Nel resto d’Europa (ovvero escluso qui da noi) c’è tutta un’altra concezione dei parchi, e sono tutti belli, grandi, tenuti bene e pieni di gente che va a rilassarsi, a fare un picnic, a giocare a palla, a fare jogging o a leggere un libro..




Ah e poi mentre camminavamo ogni tanto sentivamo un improvviso urlo da vichinghi.. erano questi turisti su questo buffo busbarca:



un centro commerciale con i servizi apposta per il cambio pannolini!!!

vogliamo parlare di questo: (lasciamo parlare la foto..)




Quando viaggiamo ci fermiamo sempre qui a riposarci perchè ci sono i divanetti, c’è il wifi, ci sono i muffin e il fasciatoio per cambiare pannolini!!!

Fine del tour… spero vi sia piaciuto…
Dunque dicevo che tanto per svagarmi un pò e pensare ad altro voglio farvi vedere qualche foto di quando siamo stati a Dublino, il primo viaggio in aereo di Dede che aveva 10 mesi..
Abbiamo scelto questa meta perchè cercavamo un volo Ryanair a poco, e una destinazione non troppo lontana per il piccolo..
Dublino non è molto grande ed è divisa in quartieri.. è ottima da vedere in un breve weekend!
Ci spostavamo prevalentemente a piedi..altrimenti col bus..
Questa era la chiesa davanti al nostro albergo Juriss Inn Christchurch che avevo prenotato da booking (sito in cui cerco sempre alberghi a buon prezzo, centrali e con buone recensioni) e si trovava in zona tranquilla ma vicino a Dame Street una via con tanti localini per mangiare la sera...
mentre qui sotto vedete delle bancarelle sulla strada mentre andavamo alla fabbrica della Guinnes..
Dede che ancora mangiava pappine, ha mangiato per tutta la permanenza qui le pappe pronte (3 le avevo portate da casa e le altre le ho comprate nel supermercato di Dublino di una marca locale..è stato bene e le apprezzava, sicchè suppongo fossero buone! : ) Qui potete vedere il pranzo di Dede durante la visita alla fabbrica della birra… non c’è la foto del cambio pannolino puzzolente nel bagno senza fasciatoio.. siamo bravissimi a inventarci metodi per cambiare il pannolino, menomale avevamo il tappetino per il cambio per appoggiarlo ovunque..
A me non piace la birra ma guardate com’è bella:
Per fortuna è uscito anche un pò di sole…
Il giorno di Pasqua siamo stati allo zoo di Dublino..
E abbiamo visto la nostra provenienza:
papà
io
Dede
due elefantini che giocavano nell’acqua…che teneroni!
Certo poveri animali che stanno dentro agli zoo..starebbero meglio nel loro abitat naturale ovviamente.. però dato che ci sono io li vado a vedere... non so quando riuscirò a fare un safari vero per vederli nel loro abitat naturale... : )
Nel resto d’Europa (ovvero escluso qui da noi) c’è tutta un’altra concezione dei parchi, e sono tutti belli, grandi, tenuti bene e pieni di gente che va a rilassarsi, a fare un picnic, a giocare a palla, a fare jogging o a leggere un libro..
Ah e poi mentre camminavamo ogni tanto sentivamo un improvviso urlo da vichinghi.. erano questi turisti su questo buffo busbarca:
un centro commerciale con i servizi apposta per il cambio pannolini!!!
vogliamo parlare di questo: (lasciamo parlare la foto..)
Quando viaggiamo ci fermiamo sempre qui a riposarci perchè ci sono i divanetti, c’è il wifi, ci sono i muffin e il fasciatoio per cambiare pannolini!!!
Fine del tour… spero vi sia piaciuto…
che foto splendide avete fatto!
RispondiEliminadici che in un weekend si visita facilmente con baby-prole al seguito?
segno! potrebbe essere una meta molto invitante :)
secondo me se parti il venerdi e torni la domenica sera ce la fai a vederla.. non è grandissima.. e si gira a piedi..
Elimina... consigli per il pernottamento? Mi attrae molto!!
RispondiEliminaho aggiornato il post cosi trovi tutte le info... ho prenotato da booking al juriss inn..
EliminaChe foto spettacolari. Gli elefantini sono bellissimi!
RispondiEliminaGli animali sono splendidi!!
Eliminabellissime foto! che voglia di partire!
RispondiEliminaA chi lo dici... ;)
Eliminaah che nostalgia, sono stata a Dublino molti anni fa e sogno sempre di tornarci!Ho voglia di stendermi sull'erbetta del Trinity College come facevo allora e perdermi tra i colori di Temple Bar :) E' stato bello rivedere Dublino attraverso le tue foto :)
RispondiElimina