Siete delle mamme sciatrici e/o amanti della neve??? Volete provare un Natale magico con neve renne slitte lucine e pupazzi di neve?? Avete dei bimbi piccoli?? Bè, tutto è possibile…

Siamo stati 5 giorni in Val di Fassa, precisamente a Soraga, io, papi e Dede, i nonni e le 2 cuginette di 4 e 3 anni con i loro genitori… la somma delle età dei piccoli arrivava a 9 anni… veramente una bella esperienza una vacanza tutti insieme…
Ci vuole un pò di soldi eh, sicuramente costa di più che una vacanza al mare… tra l’abbigliamento da sci, il noleggio attrezzatura, lo skipass, i pranzi al rifugio e l’albergo…bè un pò di parte… poi se vai nella bassa stagione magari trovi dei pacchetti tutto incluso e delle offerte che paghi anche la metà… ma era il nostro regalo di Natale da parte dei miei che sognavano una vacanza tutti insieme.. poi abbiamo trovato un albergo carino non troppo caro mezza pensione con servizio navetta gratis per le piste, l’attrezzatura da snowboard già ce l’avevo, ho dovuto solo comprare la tuta e gli scarponi a Dede che per risparmiare o te la presta qualcuno oppure, nel mio caso, ho trovato comodissimo il baby bazar dove ho trovato per 20€ una tuta firmata usata una volta credo e per 10€ dei doposci di marca belli caldi.. (che se li noleggi è la stessa cosa) con quei soldi di nuovo non avrei trovato nulla… ma praticamente era come nuova la roba!

Per i bambini credo sia stato tutto così magico!! Dede era già da qualche settimana che diceva a tutti che andavamo sulla neve da babbo natale a fare i pupazzi di neve! Così la prima cosa che ha voluto fare è proprio un bel pupazzo di neve!! Poi gli ho fatto provare una discesa con lo slittino ma mi ha detto “mi fa paura, non lo voglio fare” allora si divertiva solo a farsi trainare sul pari…
Gli piaceva talmente tanto che il primo giorno non ne voleva sapere di scendere e siccome era stanchissimo e ancora non aveva fatto il pisolo dopo pranzo, si è addormentato sullo slittino!!!

Un appunto, siamo partiti con la macchina strapiena che quasi scoppiava da tante valigie, sacchetti zaini e regali che stavamo portando! Quindi se avete intenzione di fare una vacanza del genere tenetene conto!

Il viaggio in macchina poi è durato più di 4 ore e Dede si è intrattenuto con librini, giochini e con l’ipad… ma è stato bellissimo quando ha notato fuori dal finestrino la neve e ha iniziato a urlare “la neveeeeeeeee", guarda mamma!”

Vi chiederete se abbiamo sciato… se avete dei bimbi piccoli che ancora non sciano, l’unico modo per poter sciare è:
Adoro vedere i bimbi piccoli che sciano, sono così tranquilli, vanno giù per le piste che è una bellezza, non hanno paura e se cadono non si fanno neanche nulla perchè sono già in terra praticamente…
per i bimbi che vogliono avvicinarsi lentamente allo sci ho visto questi finti sci che si usano con i dopo sci normali, davvero carini:

Io ho fatto snowboard con il marito e il cognato… abbiamo visto dei panorami stupendi e delle piste lunghissime e larghissime… ho visto anche dei bei muri di piste nere che però non ho fatto… non sono esperta ma me la cavo..


Stare lassù in alto e vedere queste viste mozzafiato è emozionante… tutto bianco.. senti solo il rumore degli sci sulla neve.. è fantastico..credo che una volta nella vita vada provato…


Non vedo l’ora di insegnare a Dede a sciare… ho visto tante famigliole con bimbi piccoli che sciavano… è bello avere una passione comune e praticare insieme questo sport…

E per chi non scia le possibilità sono di fare delle belle passeggiate, prendere il sole al rifugio, vedere i paesini caratteristici, fare una passeggiata sulla slitta trainata da cavalli e fare delle belle mangiate!





Ma la cosa più bella è stata vedere i sorrisi dei bambini e la gioia nei loro occhi!

E poi abbiamo visto arrivare babbo natale e a Moena!






“pronto babbo natale? io sono stato bravo… vieni eh!”
Siamo stati 5 giorni in Val di Fassa, precisamente a Soraga, io, papi e Dede, i nonni e le 2 cuginette di 4 e 3 anni con i loro genitori… la somma delle età dei piccoli arrivava a 9 anni… veramente una bella esperienza una vacanza tutti insieme…
Ci vuole un pò di soldi eh, sicuramente costa di più che una vacanza al mare… tra l’abbigliamento da sci, il noleggio attrezzatura, lo skipass, i pranzi al rifugio e l’albergo…bè un pò di parte… poi se vai nella bassa stagione magari trovi dei pacchetti tutto incluso e delle offerte che paghi anche la metà… ma era il nostro regalo di Natale da parte dei miei che sognavano una vacanza tutti insieme.. poi abbiamo trovato un albergo carino non troppo caro mezza pensione con servizio navetta gratis per le piste, l’attrezzatura da snowboard già ce l’avevo, ho dovuto solo comprare la tuta e gli scarponi a Dede che per risparmiare o te la presta qualcuno oppure, nel mio caso, ho trovato comodissimo il baby bazar dove ho trovato per 20€ una tuta firmata usata una volta credo e per 10€ dei doposci di marca belli caldi.. (che se li noleggi è la stessa cosa) con quei soldi di nuovo non avrei trovato nulla… ma praticamente era come nuova la roba!
Per i bambini credo sia stato tutto così magico!! Dede era già da qualche settimana che diceva a tutti che andavamo sulla neve da babbo natale a fare i pupazzi di neve! Così la prima cosa che ha voluto fare è proprio un bel pupazzo di neve!! Poi gli ho fatto provare una discesa con lo slittino ma mi ha detto “mi fa paura, non lo voglio fare” allora si divertiva solo a farsi trainare sul pari…
Gli piaceva talmente tanto che il primo giorno non ne voleva sapere di scendere e siccome era stanchissimo e ancora non aveva fatto il pisolo dopo pranzo, si è addormentato sullo slittino!!!
Un appunto, siamo partiti con la macchina strapiena che quasi scoppiava da tante valigie, sacchetti zaini e regali che stavamo portando! Quindi se avete intenzione di fare una vacanza del genere tenetene conto!
Il viaggio in macchina poi è durato più di 4 ore e Dede si è intrattenuto con librini, giochini e con l’ipad… ma è stato bellissimo quando ha notato fuori dal finestrino la neve e ha iniziato a urlare “la neveeeeeeeee", guarda mamma!”
Vi chiederete se abbiamo sciato… se avete dei bimbi piccoli che ancora non sciano, l’unico modo per poter sciare è:
- andare in un villaggio turistico di quelli che hanno un serio servizio animazione/baby club, quindi potete lasciare i bimbi a loro tranquillamente..
- portarsi dietro i nonni che guardano i bambini mentre voi sciate (caso nostro)
- fare a turno tra mamma e papi per fare le piste…
Adoro vedere i bimbi piccoli che sciano, sono così tranquilli, vanno giù per le piste che è una bellezza, non hanno paura e se cadono non si fanno neanche nulla perchè sono già in terra praticamente…
per i bimbi che vogliono avvicinarsi lentamente allo sci ho visto questi finti sci che si usano con i dopo sci normali, davvero carini:
Io ho fatto snowboard con il marito e il cognato… abbiamo visto dei panorami stupendi e delle piste lunghissime e larghissime… ho visto anche dei bei muri di piste nere che però non ho fatto… non sono esperta ma me la cavo..
Stare lassù in alto e vedere queste viste mozzafiato è emozionante… tutto bianco.. senti solo il rumore degli sci sulla neve.. è fantastico..credo che una volta nella vita vada provato…
Non vedo l’ora di insegnare a Dede a sciare… ho visto tante famigliole con bimbi piccoli che sciavano… è bello avere una passione comune e praticare insieme questo sport…
E per chi non scia le possibilità sono di fare delle belle passeggiate, prendere il sole al rifugio, vedere i paesini caratteristici, fare una passeggiata sulla slitta trainata da cavalli e fare delle belle mangiate!
Ma la cosa più bella è stata vedere i sorrisi dei bambini e la gioia nei loro occhi!
E poi abbiamo visto arrivare babbo natale e a Moena!
“pronto babbo natale? io sono stato bravo… vieni eh!”
... bellissimo post... i bimbi sulla neve sono una fatica: prepararli ad uscire a volte una lotta, e iniziarli allo sci è comunque una fatica... ma poi vederli scendere è bellissimo. Bea 5 anni ormai se la cava già bene, Filippo, 3 anni, ha messo gli sci 2 volte, ma pare ben predisposto... nei prossimi giorni cercheremo di dar loro una bella "botta"!
RispondiElimina... il prossimo anno punta alla Valle d'Aosta che facciamo sciare ibimbi insieme!
Hai ragione non ho scritto che è anche un pò faticoso.. ma i bimbi si sono comportati bene e Dede non ha dato problemi per vestirsi fortunatamente! era noiosino solo quando aveva fame ma bastava dargli uno spuntino e si calmava... poi era con le sue cugine sicchè era contentissimo!
EliminaChissà dove andremo il prossimo anno! Noi abbiamo qui vicino l'Abetone che è molto più comodo.. in un'ora e mezzo ci arrivo..
a presto e buono sci...e buon anno!!!
Che bella vacanza, grazie per le dritte, è vero in montagna ci vogliono molti più soldi che per il mare!
RispondiEliminagià..hai intenzione di portare il piccoletto sulla neve?? ma tu sai sciare??
Eliminache bello....
RispondiEliminaé vero la gioia nei loro occhi ripaga di tutto
Sonoi bambini la vera magia del natale!
EliminaAnche io, mio marito e il figlio grande amiamo lo snowboard, siamo super attrezzati, compreso il casco che spero tu porti!!!!
RispondiEliminaQuando andiamo col piccolo, prendiamo un solo giornaliero e io e mio marito ce lo passiamo, uno sta col piccolo e l'altro và. Adoro la montagna, la neve, il silenzio, i panorami, il freddo pungente e quella sensazione di volare quando scendi con la tavola surfando a tutta velocità!!!
Certo che uso il casco! C'è anche nella foto! Ma tu sei esperta?? Quanto ha il tuo più grande??
EliminaScusa, pensavo fosse un cappellino! Sai, all'inizio nn usavo il casco, ho fatto una brutta caduta, ho pestato la testa talmente forte, che ho avuto male per tutto il giorno. Il giorno dopo ero già in negozio a prendere il casco. Mio figlio grande ha 20 anni, il piccolo 5. Il grande fa anche salti ed evoluzioni, nn quest'anno però. Ora è in ospedale, ha fatto un brutto incidente, un frontale con un camion. Ora sta benino. Io sono bravina, un po' rigida, ma me la cavo bene, dai. Buon Anno!!!
EliminaLa foto del piccolino addormentato sulla slitta fa tantissima tenerezza!! Cucciolo!!
RispondiElimina(ti leggo sempre anche se commento poco.. auguri per il 2013!!)
:) grazie erica..
EliminaIo sono fortunata, perchè abito a 14 kilometri dalle prime piste da sci..ovviamente adoro sciare e ho già portato il nano (14 mesi) a giocare sulla neve..non vedo l'ora di insegnargli a sciare!!
RispondiEliminaPersonalmente, trovo la montagna sempre più bella e divertente del mare(forse se sapessi praticare qualche sport "acquatico" e patissi meno il caldo, sarebbe diverso), in ogni stagione, perciò quoto in pieno il tuo post!
Buon anno!
bè è quasi come dire a uno che vive sul mare se piace la montagna! ;)
Eliminabuon anno anche a te! ;)
p.s. a me piace d'estate il mare e d'inverno la montagna... ma cnhe viceversa! ;)